13
INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ART. 13 REG. UE 2016/679)
Gentile Cliente,
ai fini previsti dal Regolamento UE 2016/679 sopra richiamato (di seguito “G.D.P.R. 2016/679”), recante le nuove disposizioni a tutela della “privacy” e relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali, si informa che il trattamento dei dati personali da Lei già forniti ed acquisiti e che da Lei saranno forniti in futuro in qualità di “interessato”, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal citato Regolamento e degli obblighi di riservatezza, correttezza, liceità e trasparenza.
Il titolare del trattamento è “__Vito D’Adamo________” con sede in __Malonno BS___ – C.F. DDMVTI59A15H312Y_________________ P.Iva: ____________________ in nome del suo legale rappresentante __Vito D’Adamo_______________________, C.F. _DDMVTI59A15H312Y__;
I dati personali forniti sono necessari ai fini _DI CONTATTO_ (ad es. della conclusione e della gestione del rapporto di incarico professionale, per gli adempimenti di legge previsti per lo svolgimento dell’attività di consulenza).
Il trattamento dei dati da Lei forniti è svolto sia in forma automatizzata sia in forma manuale nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del G.D.P.R. 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art 29 del G.D.P.R. 2016/679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità , limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del G.D.P.R. 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso nell’allegato alla presente informativa, i suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e comunque non oltre i termini stabiliti dalle normative fiscali, normative del lavoro e previdenziali e dal codice civile in materia e per ulteriori dieci anni.
La informiamo, inoltre, che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza il Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge. Inoltre tali dati potranno essere conosciuti, nei limiti della normativa vigente da dipendenti e/o collaboratori espressamente nominati ed incaricati dal Titolare.
Ai sensi degli articoli 9 e 10 del G.D.P.R. 2016/679, Lei potrebbe conferire alla nostra organizzazione dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convenzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in allegato alla presente informativa.
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
Eneren produce e installa pompe di calore geotermiche multifunzione e polivalenti, per garantire tutte le esigenze di riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria e climatizzazione estiva sfruttando l’energia della terra per mezzo di sonde geotermiche.
Le pompe di calore permettono di scambiare il calore tra una sorgente (il terreno) a temperatura inferiore rispetto al punto nel quale si immette il calore. All’interno di un impianto domestico di riscaldamento, i terminali di riscaldamento (tipicamente l’impianto radiante a pavimento o soffitto) rappresenta il “pozzo caldo” sul quale si immette il calore. Nel caso della climatizzazione estiva, invece, l’edificio è la sorgente dalla quale viene estratto il calore, che viene quindi disperso nel terreno.
Il terreno nel quale vengono interrate le sonde geotermiche rappresenta quindi per la pompa di calore una sorgente, se lavora in riscaldamento, o un pozzo se lavora in modalità raffrescamento.
Rispetto all’aria, la sorgente delle pompe di calore aerotermiche, le temperature del terreno alla profonditĂ di 5-10 m (profonditĂ alla quale vengono installate le sonde geotermiche) subisce delle variazioni nel corso dell’anno molto inferiori, è cioè quasi costante tra i 10 e i 16° e consente quindi un rendimento molto piĂą alto, a qualsiasi latitudine e in qualsiasi zona climatica.
HAI UN IMPIANTO IN POMPA DI CALORE E L’ASSISTENZA NON TI ASSISTE?
Geodavi Energie Rinnovabili è da sempre attenta a tutte le forme di energia alternativa ed eco sostenibile. I nostri tecnici specializzati saranno in grado di offrirti diversi servizi quali assistenza, riparazione e manutenzione delle pompe di calore.
UN NOSTRO TECNICO SPECIALIZZATO E’ A TUA DISPOSIZIONE PER OGNI RICHIESTA.
INTERVENIAMO SU OGNI MARCA DI POMPA DI CALORE QUALUNQUE SIA IL PROBLEMA.
NON RIMANERE AL FREDDO CHIAMACI SUBITO!!
INSTALLIAMO DALLAÂ POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA Â Â Â
ALLA PIU’ PERFORMANTEÂ GEOTERMICA
SERVIZIO MULTIMARCA
TU CHIEDI > NOI CONSIGLIAMO > NOI INSTALLIAMO
IMPIANTI PERSONALIZZATI PROGETTATI SULLA TUA ABITAZIONE PER DARTI IL MIGLIOR CONFORT POSSIBILE
Di seguito ti elenco i 7 principali motivi per cui vale la pena sceglierla come generatore di calore.
Utilizzare una pompa di calore comporta, ovviamente un consumo di energia elettrica. La spesa per questo consumo è all’incirca il 30% in meno rispetto al consumo di metano per una caldaia tradizionale.
Confrontandola, invece con una caldaia a gpl o gasolio, si avrà un risparmio medio del 50-60%.
Ovviamente parlo di media, ci sono molti fattori che influenzano i consumi, ma a paritĂ di condizioni, le cifre sono sempre abbastanza vicine a queste che ho indicato.
La pompa di calore aria acqua funziona ad energia elettrica. Come saprai bene, puoi produrre l’energia elettrica gratuitamente con un impianto fotovoltaico. Avrai un investimento maggiore, è vero, ma se la tua intenzione è quella di stare almeno una decina di anni nella stessa casa, e hai un tetto mediamente spazioso, è assolutamente una soluzione da valutare. La riduzione dei costi per il riscaldamento va dall’80% in caso di sostituzione della caldaia a metano fino al 90% se sostituisci un generatore a gpl o gasolio.
Non sono numeri di fantascienza, considera che, solo l’impianto fotovoltaico, se dimensionato correttamente, genera più dell’80% dell’energia necessaria al funzionamento della pompa di calore. Non a caso il sistema “pompa di calore-fotovoltaico” è la principale soluzione per avvicinarsi all’indipendenza energetica.
Ma perché la pompa di calore consuma meno? Il funzionamento della pompa di calore aria acqua è tecnicamente abbastanza complesso, ma quel che voglio spiegarti è il concetto.
Si basa sullo scambio termico tra l’ambiente esterno (aria) e il circuito di riscaldamento (acqua). Il calore non viene “generato” dalla macchina, ma viene solamente “trasferito” dall’ambiente esterno (anche con temperature molto fredde) all’acqua del nostro sistema, e questo scambio avviene con pochissima energia.
Difatti, con 1kWh di energia elettrica si “trasferiscono” circa 3kWh di energia termica al circuito di riscaldamento. Si può dire, volgarmente, che la pompa di calore ha un rendimento medio di circa il 300% (la caldaia a metano ha un rendimento medio del 95%). Ecco perché consuma meno!
Di fatto, la pompa di calore aria acqua trasferisce il calore “già esistente” nell’aria esterna. Questo significa che la fonte di energia utilizzata è principalmente rinnovabile.
Utilizzando in parte energia elettrica ed in parte energia gratuita dall’ambiente esterno, non espellerai gas di scarico e ridurrai all’osso le emissioni di CO2 nell’ambiente.
Utilizzando una pompa di calore elettrica come unico generatore, puoi beneficiare della tariffa agevolata D1, che varia, mediamente, tra 0,21 e 0,23 €/kWh
Puoi detrarre al 65% il costo sostenuto per l’acquisto e l’installazione della pompa di calore.
Vuoi sapere quanto consumerebbe una pompa di calore aria acqua per la tua casa? Contattami o compila l’autoanalisi!
CONTATTACI ADESSO COMPILANDO IL FORM
OPPURE CONTATTACI AI NUMERI QUI SOTTO RIPORTATI
LA TECNOLOGIA PIU’ ADATTA AD ACCONTENTARE LE TUE ESIGENZE DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
NON SONO I SISTEMI DI GENERAZIONE CALDO ( LA CALDAIA Â A GAS, LA STUFA A Â PELLET,LEGNA….),O FREDDO ( SPLIT, POMPA DI CALORE…) CHE FANNO LA DIFFERENZA
MA L’ESPERIENZA CON LA QUALE VIENE REALIZZATO L’INTERO IMPIANTO
L’APPLICAZIONE PROFESSIONALE CHE NOI POSSIAMO DARTI E’ LA COSA PIU’ IMPORTANTE, INDIPENDENTEMENTE DA COSA INTENDI MONTARE NELLA TUA ABITAZIONE
 NON ATTENDERE CONTATTACI