11

PERCHE’ INSTALLARE UNA POMPA DI CALORE ARIA ACQUA CONVIENE

DiGeodavi

PERCHE’ INSTALLARE UNA POMPA DI CALORE ARIA ACQUA CONVIENE

INSTALLIAMO DALLA POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA     

ALLA PIU’ PERFORMANTE GEOTERMICA

SERVIZIO MULTIMARCA

TU CHIEDI > NOI CONSIGLIAMO > NOI INSTALLIAMO

IMPIANTI PERSONALIZZATI PROGETTATI SULLA TUA ABITAZIONE PER DARTI IL MIGLIOR CONFORT POSSIBILE

Di seguito ti elenco i 7 principali motivi per cui vale la pena sceglierla come generatore di calore.

1) RISPARMI SU METANO, GPL E GASOLIO

Utilizzare una pompa di calore comporta, ovviamente un consumo di energia elettrica. La spesa per questo consumo è all’incirca il 30% in meno rispetto al consumo di metano per una caldaia tradizionale.

Confrontandola, invece con una caldaia a gpl o gasolio, si avrà un risparmio medio del 50-60%.

Ovviamente parlo di media, ci sono molti fattori che influenzano i consumi, ma a paritĂ  di condizioni, le cifre sono sempre abbastanza vicine a queste che ho indicato.

2) PUOI PRODURRE L’ENERGIA NECESSARIA ALLA PDC CON UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

La pompa di calore aria acqua funziona ad energia elettrica. Come saprai bene, puoi produrre l’energia elettrica gratuitamente con un impianto fotovoltaico. Avrai un investimento maggiore, è vero, ma se la tua intenzione è quella di stare almeno una decina di anni nella stessa casa, e hai un tetto mediamente spazioso, è assolutamente una soluzione da valutare. La riduzione dei costi per il riscaldamento va dall’80% in caso di sostituzione della caldaia a metano fino al 90% se sostituisci un generatore a gpl o gasolio.

Non sono numeri di fantascienza, considera che, solo l’impianto fotovoltaico, se dimensionato correttamente, genera più dell’80% dell’energia necessaria al funzionamento della pompa di calore. Non a caso il sistema “pompa di calore-fotovoltaico” è la principale soluzione per avvicinarsi all’indipendenza energetica.

3) HA UN RENDIMENTO DEL 300%

Ma perché la pompa di calore consuma meno? Il funzionamento della pompa di calore aria acqua è tecnicamente abbastanza complesso, ma quel che voglio spiegarti è il concetto.

Si basa sullo scambio termico tra l’ambiente esterno (aria) e il circuito di riscaldamento (acqua). Il calore non viene “generato” dalla macchina, ma viene solamente “trasferito” dall’ambiente esterno (anche con temperature molto fredde) all’acqua del nostro sistema, e questo scambio avviene con pochissima energia.

Difatti, con 1kWh di energia elettrica si “trasferiscono” circa 3kWh di energia termica al circuito di riscaldamento. Si può dire, volgarmente, che la pompa di calore ha un rendimento medio di circa il 300% (la caldaia a metano ha un rendimento medio del 95%). Ecco perché consuma meno!

4) E’ UN IMPIANTO AD ENERGIA RINNOVABILE

Di fatto, la pompa di calore aria acqua trasferisce il calore “già esistente” nell’aria esterna. Questo significa che la fonte di energia utilizzata è principalmente rinnovabile.

5) RIDUCI LE EMISSIONI DI CO2

Utilizzando in parte energia elettrica ed in parte energia gratuita dall’ambiente esterno, non espellerai gas di scarico e ridurrai all’osso le emissioni di CO2 nell’ambiente.

6) BENEFICI DELLA TARIFFA AGEVOLATA D1 o la prossima TD

Utilizzando una pompa di calore elettrica come unico generatore, puoi beneficiare della tariffa agevolata D1, che varia, mediamente, tra 0,21 e 0,23 €/kWh

7) DETRAZIONE FISCALE

Puoi detrarre al 65% il costo sostenuto per l’acquisto e l’installazione della pompa di calore.

Vuoi sapere quanto consumerebbe una pompa di calore aria acqua per la tua casa? Contattami o compila l’autoanalisi!

CONTATTACI ADESSO COMPILANDO IL FORM

OPPURE CONTATTACI AI NUMERI QUI SOTTO RIPORTATI

3293984975

info@geodavi.it

daviworld59

 https://www.facebook.com/geodavi.rinnovabili/

Info sull'autore

Geodavi administrator

2 Commenti finora

massimo aresuPubblicato il4:25 pm - Gen 29, 2019

buon pomeriggio se possibile informazioni in materia costi ed altro

Gianfranco salvadoriPubblicato il9:36 am - Apr 10, 2021

Sarei interessato per mettere pompa di calore aria acqua o geotermica non so la differenza in termini pratici ho giĂ  un impianto fotovoltaico

Lascia una risposta

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.