20
Eneren produce e installa pompe di calore geotermiche multifunzione e polivalenti, per garantire tutte le esigenze di riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria e climatizzazione estiva sfruttando l’energia della terra per mezzo di sonde geotermiche.
Le pompe di calore permettono di scambiare il calore tra una sorgente (il terreno) a temperatura inferiore rispetto al punto nel quale si immette il calore. All’interno di un impianto domestico di riscaldamento, i terminali di riscaldamento (tipicamente l’impianto radiante a pavimento o soffitto) rappresenta il “pozzo caldo” sul quale si immette il calore. Nel caso della climatizzazione estiva, invece, l’edificio è la sorgente dalla quale viene estratto il calore, che viene quindi disperso nel terreno.
Il terreno nel quale vengono interrate le sonde geotermiche rappresenta quindi per la pompa di calore una sorgente, se lavora in riscaldamento, o un pozzo se lavora in modalità raffrescamento.
Rispetto all’aria, la sorgente delle pompe di calore aerotermiche, le temperature del terreno alla profondità di 5-10 m (profondità alla quale vengono installate le sonde geotermiche) subisce delle variazioni nel corso dell’anno molto inferiori, è cioè quasi costante tra i 10 e i 16° e consente quindi un rendimento molto più alto, a qualsiasi latitudine e in qualsiasi zona climatica.